• Home
  • Chi Siamo
  • Pubblicazioni
  • Corsi
  • News
    • Piccole e Medie Imprese
    • Pubblica Amministrazione
    • Privati
  • Partner
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Pubblicazioni
  • Corsi
  • News
    • Piccole e Medie Imprese
    • Pubblica Amministrazione
    • Privati
  • Partner
  • Contatti

News

Strada vicinale ad uso pubblico: le caratteristiche, in due recenti sentenze
Strada vicinale ad uso pubblico: le caratteristiche, in due recenti sentenze
da Mario Petrulli on Dicembre 20, 2022 con Nessun commento
Quando è possibile la fiscalizzazione dell’abuso edilizio
Quando è possibile la fiscalizzazione dell’abuso edilizio
da Mario Petrulli on Ottobre 4, 2022 con Nessun commento
Proroga anti-covid-19 delle concessioni di impianti sportivi comunali: niente aumento del canone
Proroga anti-covid-19 delle concessioni di impianti sportivi comunali: niente aumento del canone
da Mario Petrulli on Dicembre 23, 2021 con Nessun commento
Le condizioni per l’operatività dell’autorizzazione paesaggistica postuma
Le condizioni per l’operatività dell’autorizzazione paesaggistica postuma
da Mario Petrulli on Maggio 4, 2021 con Nessun commento
Segnalazioni del confinante su presunti lavori abusivi e comportamenti dell’ufficio tecnico
Segnalazioni del confinante su presunti lavori abusivi e comportamenti dell’ufficio tecnico
da Mario Petrulli on Maggio 4, 2021 con Nessun commento
Solo una struttura leggera può essere qualificata come pergolato liberamente installabile
Solo una struttura leggera può essere qualificata come pergolato liberamente installabile
da Mario Petrulli on Novembre 21, 2020 con Nessun commento
Incentivo tecnico in una gara di appalto di servizi/forniture gestita da un soggetto aggregatore: i chiarimenti della Corte dei conti
Incentivo tecnico in una gara di appalto di servizi/forniture gestita da un soggetto aggregatore: i chiarimenti della Corte dei conti
da Mario Petrulli on Luglio 11, 2020 con Nessun commento
Segnalazione di un terzo in merito ad un presunto abuso e comportamento dell’ufficio tecnico comunale
Segnalazione di un terzo in merito ad un presunto abuso e comportamento dell’ufficio tecnico comunale
da Mario Petrulli on Giugno 5, 2020 con Nessun commento
La realizzazione di un ascensore interno: profili di interesse per l’ufficio tecnico comunale
La realizzazione di un ascensore interno: profili di interesse per l’ufficio tecnico comunale
da Mario Petrulli on Aprile 21, 2020 con Nessun commento
L’annullamento del permesso di costruire deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento
L’annullamento del permesso di costruire deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento
da Mario Petrulli on Gennaio 13, 2020 con Nessun commento
Necessario effettuare i controlli dinanzi a segnalazioni circostanziate e documentate di presunti abusi edilizi
Necessario effettuare i controlli dinanzi a segnalazioni circostanziate e documentate di presunti abusi edilizi
da Mario Petrulli on Dicembre 20, 2019 con Nessun commento
L’accertamento della lottizzazione abusiva richiede elementi precisi ed univoci: un caso concreto di erronea valutazione
L’accertamento della lottizzazione abusiva richiede elementi precisi ed univoci: un caso concreto di erronea valutazione
da Mario Petrulli on Dicembre 15, 2019 con Nessun commento
Il piano di recupero: alcune osservazioni alla luce della recente giurisprudenza
Il piano di recupero: alcune osservazioni alla luce della recente giurisprudenza
da Mario Petrulli on Dicembre 15, 2019 con Nessun commento
La posizione del proprietario locatore nel caso di notifica dell’ordinanza di demolizione
La posizione del proprietario locatore nel caso di notifica dell’ordinanza di demolizione
da Mario Petrulli on Novembre 11, 2019 con Nessun commento
Le conseguenze sugli oneri di urbanizzazione nel caso di variazione della destinazione d’uso
Le conseguenze sugli oneri di urbanizzazione nel caso di variazione della destinazione d’uso
da Mario Petrulli on Novembre 11, 2019 con Nessun commento
Nelle convenzioni urbanistiche il privato può assumere oneri superiori a quelli astrattamente previsti dalla legge
Nelle convenzioni urbanistiche il privato può assumere oneri superiori a quelli astrattamente previsti dalla legge
da Mario Petrulli on Novembre 11, 2019 con Nessun commento
Le diverse competenze dei professionisti tecnici operano anche per le offerte nelle gare di appalto
Le diverse competenze dei professionisti tecnici operano anche per le offerte nelle gare di appalto
da Mario Petrulli on Settembre 13, 2019 con Nessun commento
Il titolare di una concessione è legittimato alla richiesta del permesso di costruire
Il titolare di una concessione è legittimato alla richiesta del permesso di costruire
da Mario Petrulli on Luglio 29, 2019 con Nessun commento
Le norme in materia di rigenerazione urbana contenute nel Decreto Sbloccacantieri
Le norme in materia di rigenerazione urbana contenute nel Decreto Sbloccacantieri
da Mario Petrulli on Luglio 11, 2019 con Nessun commento
Il Consiglio comunale deve valutare discrezionalmente il degrado di un’area per il rilascio del permesso di costruire in deroga ex art. 5 d.l. n. 70/2011
Il Consiglio comunale deve valutare discrezionalmente il degrado di un’area per il rilascio del permesso di costruire in deroga ex art. 5 d.l. n. 70/2011
da Mario Petrulli on Giugno 19, 2019 con Nessun commento
Il termine ragionevole per l’annullamento della DIA/SCIA alla luce della recente giurisprudenza
Il termine ragionevole per l’annullamento della DIA/SCIA alla luce della recente giurisprudenza
da Mario Petrulli on Giugno 19, 2019 con Nessun commento
Aggiornate le Linee guida n. 1 recanti “indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”
Aggiornate le Linee guida n. 1 recanti “indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”
da Mario Petrulli on Giugno 19, 2019 con Nessun commento
La qualificazione edilizia della trasformazione di un ex seminario-scuola in casa religiosa di ospitalità
La qualificazione edilizia della trasformazione di un ex seminario-scuola in casa religiosa di ospitalità
da Mario Petrulli on Giugno 19, 2019 con Nessun commento
L’esonero degli oneri concessori per gli interventi sugli edifici unifamiliari: vademecum operativo
L’esonero degli oneri concessori per gli interventi sugli edifici unifamiliari: vademecum operativo
da Mario Petrulli on Giugno 19, 2019 con Nessun commento
Il Consiglio comunale deve valutare discrezionalmente il degrado di un’area per il rilascio del permesso di costruire in deroga ex art. 5 d.l. n. 70/2011
Il Consiglio comunale deve valutare discrezionalmente il degrado di un’area per il rilascio del permesso di costruire in deroga ex art. 5 d.l. n. 70/2011
da Mario Petrulli on Maggio 28, 2019 con Nessun commento
La ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione è ammissibile anche se le NTA non la prevedono
La ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione è ammissibile anche se le NTA non la prevedono
da Mario Petrulli on Aprile 28, 2019 con Nessun commento
I soggetti obbligati alla realizzazione delle opere di urbanizzazione previste da una convenzione di lottizzazione
I soggetti obbligati alla realizzazione delle opere di urbanizzazione previste da una convenzione di lottizzazione
da Mario Petrulli on Aprile 11, 2019 con Nessun commento
Illegittima l’inerzia dell’ufficio dinanzi ad una richiesta di ritipizzazione urbanistica
Illegittima l’inerzia dell’ufficio dinanzi ad una richiesta di ritipizzazione urbanistica
da Mario Petrulli on Marzo 5, 2019 con Nessun commento
Conflitto di interessi nell’ufficio tecnico: alcuni casi concreti
Conflitto di interessi nell’ufficio tecnico: alcuni casi concreti
da Mario Petrulli on Gennaio 13, 2019 con Nessun commento
La realizzazione di una veranda nel balcone
La realizzazione di una veranda nel balcone
da Mario Petrulli on Dicembre 4, 2018 con Nessun commento
Il piano di zonizzazione acustica: natura e finalità
Il piano di zonizzazione acustica: natura e finalità
da Mario Petrulli on Settembre 13, 2018 con Nessun commento
Efficacia del piano di attuazione dopo la scadenza del termine previsto per la sua esecuzione
Efficacia del piano di attuazione dopo la scadenza del termine previsto per la sua esecuzione
da Mario Petrulli on Luglio 17, 2018 con Nessun commento
La sanzione di 20mila euro per gli abusi su aree vincolate non può essere oggetto di riduzione
La sanzione di 20mila euro per gli abusi su aree vincolate non può essere oggetto di riduzione
da Mario Petrulli on Maggio 22, 2018 con Nessun commento
I molteplici scopi perseguibili con la scelta di destinare un’area a verde agricolo e le attività compatibili
I molteplici scopi perseguibili con la scelta di destinare un’area a verde agricolo e le attività compatibili
da Mario Petrulli on Maggio 22, 2018 con Nessun commento
Il permesso di costruire convenzionato non richiede necessariamente l’approvazione di uno strumento urbanistico di dettaglio
Il permesso di costruire convenzionato non richiede necessariamente l’approvazione di uno strumento urbanistico di dettaglio
da Mario Petrulli on Maggio 22, 2018 con Nessun commento
La riduzione della fascia di rispetto cimiteriale è eccezionalmente ammissibile anche per edifici privati
La riduzione della fascia di rispetto cimiteriale è eccezionalmente ammissibile anche per edifici privati
da Mario Petrulli on Maggio 22, 2018 con Nessun commento
La nozione di nuova costruzione necessitante del permesso di costruire
La nozione di nuova costruzione necessitante del permesso di costruire
da Mario Petrulli on Aprile 14, 2018 con Nessun commento
Il posizionamento di fioriere: quale titolo edilizio?
Il posizionamento di fioriere: quale titolo edilizio?
da Mario Petrulli on Aprile 14, 2018 con Nessun commento
Cambio di destinazione d’uso di una dismessa centrale telefonica ed oneri concessori: un’interessante pronuncia recente
Cambio di destinazione d’uso di una dismessa centrale telefonica ed oneri concessori: un’interessante pronuncia recente
da Mario Petrulli on Aprile 14, 2018 con Nessun commento
L’autorizzazione sismica deve intervenire prima del rilascio del titolo edilizio
L’autorizzazione sismica deve intervenire prima del rilascio del titolo edilizio
da Mario Petrulli on Febbraio 26, 2018 con Nessun commento
Non basta l’intenzione di edificare per evitare la decadenza del permesso di costruire
Non basta l’intenzione di edificare per evitare la decadenza del permesso di costruire
da Mario Petrulli on Febbraio 1, 2018 con Nessun commento
È illegittimo l’annullamento del titolo edilizio motivato esclusivamente sulla necessità di ripristinare la legalità violata
È illegittimo l’annullamento del titolo edilizio motivato esclusivamente sulla necessità di ripristinare la legalità violata
da Mario Petrulli on Dicembre 20, 2017 con Nessun commento
Oneri concessori impagati nel caso di trasferimento dell’immobile interamente realizzato: chi paga?
Oneri concessori impagati nel caso di trasferimento dell’immobile interamente realizzato: chi paga?
da Mario Petrulli on Dicembre 12, 2017 con Nessun commento
L’incarico di funzioni dirigenziali negli Enti locali: focus operativo su presupposti, procedure e caratteristiche dei candidati
L’incarico di funzioni dirigenziali negli Enti locali: focus operativo su presupposti, procedure e caratteristiche dei candidati
da Mario Petrulli on Dicembre 11, 2017 con Nessun commento
L’intervento della giunta nell’ipotesi della demolizione di opere abusive a cura del Comune
L’intervento della giunta nell’ipotesi della demolizione di opere abusive a cura del Comune
da Mario Petrulli on Novembre 23, 2017 con Nessun commento
Trattamento accessorio: la Corte dei conti fornisce istruzioni operative
Trattamento accessorio: la Corte dei conti fornisce istruzioni operative
da Mario Petrulli on Novembre 13, 2017 con Nessun commento
Abusi edilizi ed attività commerciali: il punto di vista della giurisprudenza
Abusi edilizi ed attività commerciali: il punto di vista della giurisprudenza
da Mario Petrulli on Novembre 6, 2017 con Nessun commento
Un pergolato di notevoli dimensioni e struttura non è un mero elemento di arredo esterno
Un pergolato di notevoli dimensioni e struttura non è un mero elemento di arredo esterno
da Mario Petrulli on Ottobre 19, 2017 con Nessun commento
Gli incarichi a contratto ex art. 110 comma 1 del TUEL: istruzioni operative
Gli incarichi a contratto ex art. 110 comma 1 del TUEL: istruzioni operative
da Mario Petrulli on Ottobre 19, 2017 con Nessun commento
L’adeguamento annuale ISTAT del costo di costruzione è compito del responsabile dell’ufficio tecnico
L’adeguamento annuale ISTAT del costo di costruzione è compito del responsabile dell’ufficio tecnico
da Mario Petrulli on Ottobre 19, 2017 con Nessun commento
Il silenzio assenso sull’istanza del permesso di costruire non opera nel caso di immobile in zona A
Il silenzio assenso sull’istanza del permesso di costruire non opera nel caso di immobile in zona A
da Mario Petrulli on Ottobre 4, 2017 con Nessun commento
Demolizione e ricostruzione di un edificio e limiti di distanza ex d.m. 1444/1968
Demolizione e ricostruzione di un edificio e limiti di distanza ex d.m. 1444/1968
da Mario Petrulli on Ottobre 1, 2017 con Nessun commento
La compatibilità urbanistica “totale” della sede e dei locali delle associazioni di promozione sociale
La compatibilità urbanistica “totale” della sede e dei locali delle associazioni di promozione sociale
da Mario Petrulli on Ottobre 1, 2017 con Nessun commento
L’agibilità dell’edificio: quali controlli?
L’agibilità dell’edificio: quali controlli?
da Mario Petrulli on Settembre 26, 2017 con Nessun commento
Eliminazione delle barriere architettoniche ed edifici vincolati: quale equilibrio?
Eliminazione delle barriere architettoniche ed edifici vincolati: quale equilibrio?
da Mario Petrulli on Settembre 20, 2017 con Nessun commento
La compatibilità urbanistica “totale” della sede e dei locali delle associazioni di promozione sociale
La compatibilità urbanistica “totale” della sede e dei locali delle associazioni di promozione sociale
da Mario Petrulli on Settembre 20, 2017 con Nessun commento
Adozione di un piano urbanistico e situazione di conflitto di interesse del consigliere comunale
Adozione di un piano urbanistico e situazione di conflitto di interesse del consigliere comunale
da Mario Petrulli on Settembre 14, 2017 con Nessun commento
Regolamento edilizio comunale e disposizioni in materia di abbattimento delle barriere architettoniche
Regolamento edilizio comunale e disposizioni in materia di abbattimento delle barriere architettoniche
da Mario Petrulli on Settembre 12, 2017 con Nessun commento
La competenza dei professionisti tecnici in materia di pianificazione
La competenza dei professionisti tecnici in materia di pianificazione
da Mario Petrulli on Settembre 10, 2017 con Nessun commento
Il comodatario può richiedere il permesso di costruire?
Il comodatario può richiedere il permesso di costruire?
da Mario Petrulli on Settembre 10, 2017 con Nessun commento
Inerzia del privato dinanzi all’ordine di demolizione: quali passaggi operativi?
Inerzia del privato dinanzi all’ordine di demolizione: quali passaggi operativi?
da Mario Petrulli on Agosto 29, 2017 con Nessun commento
Lo spazio decisionale del dirigente dell’ufficio tecnico su un’istanza di permesso di costruire in deroga
Lo spazio decisionale del dirigente dell’ufficio tecnico su un’istanza di permesso di costruire in deroga
da Mario Petrulli on Agosto 26, 2017 con Nessun commento
La posizione del nudo proprietario rispetto agli abusi edilizi commessi dall’usufruttuario
La posizione del nudo proprietario rispetto agli abusi edilizi commessi dall’usufruttuario
da Mario Petrulli on Agosto 26, 2017 con Nessun commento
Il politico quale responsabile dell’ufficio tecnico di un piccolo Comune
Il politico quale responsabile dell’ufficio tecnico di un piccolo Comune
da Mario Petrulli on Agosto 26, 2017 con Nessun commento
La disciplina edilizia dei movimenti terra: un breve memorandum
La disciplina edilizia dei movimenti terra: un breve memorandum
da Mario Petrulli on Agosto 26, 2017 con Nessun commento
La richiesta di proroga del permesso di costruire motivata dalla crisi edilizia e da sopravvenute difficoltà economiche
La richiesta di proroga del permesso di costruire motivata dalla crisi edilizia e da sopravvenute difficoltà economiche
da Mario Petrulli on Agosto 26, 2017 con Nessun commento
Il diritto di accesso del confinante agli atti edilizi
Il diritto di accesso del confinante agli atti edilizi
da Mario Petrulli on Luglio 22, 2017 con Nessun commento
La vera funzione dell’urbanistica secondo la recente giurisprudenza
La vera funzione dell’urbanistica secondo la recente giurisprudenza
da Mario Petrulli on Luglio 22, 2017 con Nessun commento
L’esonero degli oneri concessori per gli interventi da realizzare a seguito di pubbliche calamità
L’esonero degli oneri concessori per gli interventi da realizzare a seguito di pubbliche calamità
da Mario Petrulli on Giugno 19, 2017 con Nessun commento
Nessun titolo edilizio per le pergotende: la conferma della giurisprudenza
Nessun titolo edilizio per le pergotende: la conferma della giurisprudenza
da Mario Petrulli on Giugno 19, 2017 con Nessun commento
Incarico ad un professionista tecnico e rispetto del principio di rotazione
Incarico ad un professionista tecnico e rispetto del principio di rotazione
da Mario Petrulli on Giugno 19, 2017 con Nessun commento
Eseguibilità dell’ordine di demolizione di un edificio abusivo in pendenza di un sequestro penale
Eseguibilità dell’ordine di demolizione di un edificio abusivo in pendenza di un sequestro penale
da Mario Petrulli on Maggio 31, 2017 con Nessun commento
Il permesso di costruire può essere richiesto dal promissario acquirente?
Il permesso di costruire può essere richiesto dal promissario acquirente?
da Mario Petrulli on Maggio 31, 2017 con Nessun commento
Un recente parere della Corte dei conti in materia di incentivo per le funzioni tecniche
Un recente parere della Corte dei conti in materia di incentivo per le funzioni tecniche
da Mario Petrulli on Maggio 24, 2017 con Nessun commento
Somme aggiuntive agli oneri concessori? Solo in un caso
Somme aggiuntive agli oneri concessori? Solo in un caso
da Mario Petrulli on Maggio 24, 2017 con Nessun commento
Illegittima la mancata notifica ai controinteressati nel caso del permesso di costruire in deroga
Illegittima la mancata notifica ai controinteressati nel caso del permesso di costruire in deroga
da Mario Petrulli on Maggio 16, 2017 con Nessun commento
Mancanza di agibilità e chiusura del locale commerciale: comportamenti del Comune
Mancanza di agibilità e chiusura del locale commerciale: comportamenti del Comune
da Mario Petrulli on Maggio 9, 2017 con Nessun commento
Montalto Uffugo: accolto il ricorso dinanzi alla Corte dei conti
Montalto Uffugo: accolto il ricorso dinanzi alla Corte dei conti
da Mario Petrulli on Maggio 6, 2017 con Nessun commento
L’istituto della salvaguardia: verifiche e decisioni del dirigente dell’ufficio tecnico comunale
L’istituto della salvaguardia: verifiche e decisioni del dirigente dell’ufficio tecnico comunale
da Mario Petrulli on Maggio 3, 2017 con Nessun commento
Offerta irrisoria per incarico di patrocinio legale a favore del Comune
Offerta irrisoria per incarico di patrocinio legale a favore del Comune
da Mario Petrulli on Aprile 29, 2017 con Nessun commento
Si consolida il recente orientamento secondo cui non serve il permesso di costruire per la pergotenda
Si consolida il recente orientamento secondo cui non serve il permesso di costruire per la pergotenda
da Mario Petrulli on Aprile 26, 2017 con Nessun commento
Il dirigente dell’ufficio tecnico e i piani di lottizzazione: quale spazio decisionale?
Il dirigente dell’ufficio tecnico e i piani di lottizzazione: quale spazio decisionale?
da Mario Petrulli on Aprile 19, 2017 con Nessun commento
Il piano di valorizzazione e alienazione del patrimonio comunale è uno strumento urbanistico
Il piano di valorizzazione e alienazione del patrimonio comunale è uno strumento urbanistico
da Mario Petrulli on Aprile 18, 2017 con Nessun commento
Abuso risalente e nuovo proprietario incolpevole: la parola passa all’adunanza plenaria del Consiglio di Stato
Abuso risalente e nuovo proprietario incolpevole: la parola passa all’adunanza plenaria del Consiglio di Stato
da Mario Petrulli on Aprile 12, 2017 con Nessun commento
Gli ingegneri e gli interventi su immobili di rilevanza artistica
Gli ingegneri e gli interventi su immobili di rilevanza artistica
da Mario Petrulli on Aprile 11, 2017 con Nessun commento
Le modifiche al Testo Unico Enti Locali operate dal Decreto Legislativo n. 118/2011
Le modifiche al Testo Unico Enti Locali operate dal Decreto Legislativo n. 118/2011
da Mario Petrulli on Aprile 10, 2017 con Nessun commento
La “trappola” del silenzio-assenso nel permesso di costruire: un caso emblematico
La “trappola” del silenzio-assenso nel permesso di costruire: un caso emblematico
da Mario Petrulli on Aprile 5, 2017 con Nessun commento
Quale titolo edilizio per un soppalco?
Quale titolo edilizio per un soppalco?
da Mario Petrulli on Marzo 29, 2017 con Nessun commento
Il diniego del permesso di costruire in sanatoria deve essere congruamente motivato
Il diniego del permesso di costruire in sanatoria deve essere congruamente motivato
da Mario Petrulli on Marzo 22, 2017 con Nessun commento
Quando è possibile concedere un immobile comunale in comodato?
Quando è possibile concedere un immobile comunale in comodato?
da Mario Petrulli on Marzo 2, 2017 con Nessun commento
Phishing ed utilizzo fraudolento di una carta di credito: la posizione dell’Arbitro Bancario Finanziario
Phishing ed utilizzo fraudolento di una carta di credito: la posizione dell’Arbitro Bancario Finanziario
da Mario Petrulli on Marzo 1, 2017 con Nessun commento
E’ possibile affidare ad un architetto la realizzazione delle opere di urbanizzazione?
E’ possibile affidare ad un architetto la realizzazione delle opere di urbanizzazione?
da Mario Petrulli on Marzo 1, 2017 con Nessun commento
Quando serve il permesso di costruire per realizzare un muro?
Quando serve il permesso di costruire per realizzare un muro?
da Mario Petrulli on Febbraio 27, 2017 con Nessun commento
Il Consiglio comunale in scadenza incontra forti limiti nella pianificazione urbanistica
Il Consiglio comunale in scadenza incontra forti limiti nella pianificazione urbanistica
da Mario Petrulli on Febbraio 23, 2017 con Nessun commento
Non sempre è necessario il permesso di costruire per le tettoie
Non sempre è necessario il permesso di costruire per le tettoie
da Mario Petrulli on Febbraio 20, 2017 con Nessun commento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Powered by pacecodes

© 2023 Studio Legale Petrulli - mail info@studiolegalepetrulli.it - P. IVA 02966060804 - +39 3470 042489

Questo sito usa i cookies. Continuando a navigare il sito, accetti il nostro uso dei cookies