L’accertamento della lottizzazione abusiva richiede elementi precisi ed univoci: un caso concreto di erronea valutazione

con Nessun commento

L’istituto della lottizzazione abusiva è disciplinato dall’art. 30 del Testo Unico Edilizia(1), il cui primo comma stabilisce che “si ha lottizzazione abusiva di terreni a scopo edificatorio quando vengono iniziate opere che comportino trasformazione urbanistica od edilizia dei terreni stessi … Continua a leggere

Nelle convenzioni urbanistiche il privato può assumere oneri superiori a quelli astrattamente previsti dalla legge

con Nessun commento

Come è noto, l’obbligo di pagare gli oneri di urbanizzazione trova causa nella normativa di settore, attualmente rappresentata dall’art. 16 del Testo Unico Edilizia (d.P.R. n. 380/2001). Il Legislatore, evidentemente al fine di contemperare i contrapposti interessi, ha deciso che … Continua a leggere

Il Consiglio comunale deve valutare discrezionalmente il degrado di un’area per il rilascio del permesso di costruire in deroga ex art. 5 d.l. n. 70/2011

con Nessun commento

Il permesso di costruire in deroga allo strumento urbanistico di cui all’art. 5 commi 9-14 (1) del D.L. n. 70/2011 (convertito in L. n. 106/2011) costituisce un istituto di carattere eccezionale rispetto all’ordinario titolo edilizio, e rappresenta l’espressione di un … Continua a leggere

1 2 3 4 5 8