• Home
  • Chi Siamo
  • Pubblicazioni
  • Corsi
  • News
    • Piccole e Medie Imprese
    • Pubblica Amministrazione
    • Privati
  • Partner
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Pubblicazioni
  • Corsi
  • News
    • Piccole e Medie Imprese
    • Pubblica Amministrazione
    • Privati
  • Partner
  • Contatti

Uncategorized

La posizione del proprietario locatore nel caso di notifica dell’ordinanza di demolizione

La posizione del proprietario locatore nel caso di notifica dell’ordinanza di demolizione

da Mario Petrulli on Novembre 11, 2019 con Nessun commento

Come è noto, l’art. 31 del Testo Unico Edilizia (d.P.R. n. 380/2001) dispone che, nel caso di interventi in assenza del permesso di costruire, la demolizione è ingiunta sia al responsabile dell’abuso sia al proprietario del bene. Su tale aspetto, … Continua a leggere

Uncategorized
La qualificazione edilizia della trasformazione di un ex seminario-scuola in casa religiosa di ospitalità

La qualificazione edilizia della trasformazione di un ex seminario-scuola in casa religiosa di ospitalità

da Mario Petrulli on Giugno 19, 2019 con Nessun commento

La recente sentenza 14 maggio 2019, n. 754, del TAR Campania, Salerno, Sez. II, merita una breve segnalazione perché si è occupata di un’ipotesi particolare nell’ambito della delicata materia del mutamento della destinazione d’uso di un immobile; nel caso specifico, … Continua a leggere

Uncategorized
La realizzazione di una veranda nel balcone

La realizzazione di una veranda nel balcone

da Mario Petrulli on Dicembre 4, 2018 con Nessun commento

In numerose occasioni la giurisprudenza si è interessata dalla realizzazione di una veranda nel balcone, arrivando alla conclusione che detto intervento rientri nell’ambito della ristrutturazione edilizia ex art. 10 comma 1 lett. c) del Testo Unico Edilizia (d.P.R. n. 380/2001), … Continua a leggere

Uncategorized
Il piano di zonizzazione acustica: natura e finalità

Il piano di zonizzazione acustica: natura e finalità

da Mario Petrulli on Settembre 13, 2018 con Nessun commento

Il Piano di zonizzazione acustica si inquadra tra gli strumenti di governo del territorio come un atto di natura generale a contenuto normativo che disciplina i diversi indici di tollerabilità dei rumori per ciascuna zona. Le opzioni comunali in materia … Continua a leggere

Uncategorized
Lo spazio decisionale del dirigente dell’ufficio tecnico su un’istanza di permesso di costruire in deroga

Lo spazio decisionale del dirigente dell’ufficio tecnico su un’istanza di permesso di costruire in deroga

da Mario Petrulli on Agosto 26, 2017 con Nessun commento

L’art. 14 del Testo Unico Edilizia prevede che sull’istanza di permesso di costruire in deroga si debba esprimere il Consiglio comunale con propria deliberazione, prima che il responsabile adotti il provvedimento finale di accoglimento o diniego in ossequio alla decisione … Continua a leggere

Uncategorized
La posizione del nudo proprietario rispetto agli abusi edilizi commessi dall’usufruttuario

La posizione del nudo proprietario rispetto agli abusi edilizi commessi dall’usufruttuario

da Mario Petrulli on Agosto 26, 2017 con Nessun commento

Nel caso di interventi edilizi abusivi (perché posti in essere in assenza di permesso di costruire o in totale difformità o con variazioni essenziali) l’art. 31 comma 2 del Testo Unico Edilizia (d.P.R. n. 380/2001) prevede l’ingiunzione al proprietario e … Continua a leggere

Uncategorized
Illegittima la mancata notifica ai controinteressati nel caso del permesso di costruire in deroga

Illegittima la mancata notifica ai controinteressati nel caso del permesso di costruire in deroga

da Mario Petrulli on Maggio 16, 2017 con Nessun commento

Il secondo comma dell’art. 14 del Testo Unico Edilizia (DPR n. 380/2001) dispone che dell’avvio del procedimento instaurato per il rilascio del permesso di costruire in deroga è dato avviso agli interessati ai sensi dell’art. 7 della legge n. 241 … Continua a leggere

Uncategorized
Montalto Uffugo: accolto il ricorso dinanzi alla Corte dei conti

Montalto Uffugo: accolto il ricorso dinanzi alla Corte dei conti

da Mario Petrulli on Maggio 6, 2017 con Nessun commento

La Corte dei conti a sezioni riunite in speciale composizione, con sentenza n. 101 del 27 aprile 2017, ha accolto il ricorso predisposto del Comune di Montalto Uffugo (CS), dopo che nel mese di febbraio 2017, infatti, la Corte dei … Continua a leggere

Uncategorized
Quale titolo edilizio per un soppalco?

Quale titolo edilizio per un soppalco?

da Mario Petrulli on Marzo 29, 2017 con Nessun commento

In base ad un rilievo logico, prima che giuridico, la disciplina edilizia del soppalco, ovvero dello spazio aggiuntivo che si ricava all’interno di un locale, di solito un’abitazione, interponendovi un solaio, non è definita in modo univoco, ma va apprezzata … Continua a leggere

pa, privati, Uncategorized
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Powered by pacecodes

© 2023 Studio Legale Petrulli - mail info@studiolegalepetrulli.it - P. IVA 02966060804 - +39 3470 042489

Questo sito usa i cookies. Continuando a navigare il sito, accetti il nostro uso dei cookies