Il Consiglio comunale deve valutare discrezionalmente il degrado di un’area per il rilascio del permesso di costruire in deroga ex art. 5 d.l. n. 70/2011

con Nessun commento

Il permesso di costruire in deroga allo strumento urbanistico di cui all’art. 5 commi 9-14 del D.L. n. 70/2011 (convertito in L. n. 106/2011) costituisce un istituto di carattere eccezionale rispetto all’ordinario titolo edilizio, e rappresenta l’espressione di un potere … Continua a leggere

Illegittima l’inerzia dell’ufficio dinanzi ad una richiesta di ritipizzazione urbanistica

con Nessun commento

L’art. 2 della legge n. 241/1990 dispone, al comma 1, che “Ove il procedimento consegua obbligatoriamente ad un’istanza, ovvero debba essere iniziato d’ufficio, le pubbliche amministrazioni hanno il dovere di concluderlo mediante l’adozione di un provvedimento espresso”. Secondo la giurisprudenza, … Continua a leggere

I molteplici scopi perseguibili con la scelta di destinare un’area a verde agricolo e le attività compatibili

con Nessun commento

La urbanistica di destinare un’area a verde agricolo può essere lo strumento corretto per perseguire diverse finalità urbanistiche, non necessariamente connesse al perseguimento di specifiche attività di coltivazione(1). È un principio che ormai ha solide basi giurisprudenziali, rinvenibile in numerose … Continua a leggere

1 2 3 4 5 6 9